IPACK IMA 2025: con i nostri Partner, una fiera nella Fiera!
Nel nostro colorato stand di oltre 1.200 metri quadri, è stato possibile toccare con mano più di trenta macchine, la maggioranza delle quali in funzione, confrontarsi con tecnici e professionisti di ingegneria e processo e scoprire i nuovi progetti di Opessi University Lab incontrando i giovani laureandi in Scienze e Tecnologie Alimentari dell’università Statale di Milano
Un concentrato di energia e innovazione

Cosa resta dopo una grande manifestazione fieristica?
Ispirazione, idee, connessioni.
IPACK-IMA 2025 è stata un concentrato di energia e innovazione. In un’area espositiva di 1.200 mq, abbiamo dato vita insieme alle Case Costruttrici a una vera e propria “fiera nella Fiera”. Un contesto dinamico tra tecnologia, industria e formazione, pensato per offrire ai visitatori uno sguardo sul presente e sul futuro del settore. Un percorso tra processo e confezionamento, dove le macchine protagoniste – come vere e proprie “opere d’arte” in movimento – hanno mostrato il meglio della tecnologia al servizio dell’uomo.
Tecnologie in primo piano
Tra le soluzioni in evidenza, Sollich e Chocotech, leader nei processi di ricopertura, temperaggio del cioccolato e cottura degli zuccheri, hanno presentato impianti all’avanguardia per l’industria dolciaria e applicazioni da laboratorio. Nuova Euromec ha presentato una linea da laboratorio per la produzione di chew candy, mentre Dumoulin ha esposto la sua bassina da laboratorio TVV.
Presenti anche Macintyre e Stephan, con soluzioni compatte da laboratorio, e Piovan Food & Powders con la sua stazione PIG. Il mondo coni, wafer e prodotti estrusi è stato rappresentato da Hebenstreit, con la sua innovativa piastra per wafer piano, e da Walterwerk, con l’arrotolatore coni Drum rolling unit.

Nell’ambito del confezionamento, Livetech, leader nel settore dei sistemi di confezionamento per l’industria alimentare, ha presentato la sua rinnovata struttura aziendale, che si arricchisce di nuove divisioni altamente specializzate, Livemould, Liveflow e Girotech. Una sinergia di competenze, racchiusa nella filosofia “Strong Together”, che mira a offrire soluzioni sempre più performanti e orientate all’innovazione. Per il packaging secondario, Livetech ha presentato gli ultimi sviluppi, con una selezione dei suoi modelli più recenti e apprezzati, dai sistemi per la gestione di scatole e confezioni fino alle isole robotizzate multi-funzionali per formatura, riempimento e chiusura.
Entriamo nel mondo del cioccolato con Livemould: qui i visitatori hanno potuto approfondire il mondo delle macchine e delle linee ottimizzate per il modellaggio del cioccolato in tutte le sue declinazioni, dai sistemi per praline e tavolette, fino alle soluzioni più avanzate per la realizzazione di corpi cavi.
Liveflow, con una delle sue confezionatrici orizzontali flowpack, progettata con un’attenzione crescente verso materiali ecosostenibili. La neonata Girotech con sistemi di pallettizzazione, con unità compatte e soluzioni ad alta flessibilità basate su robot industriali antropomorfi.


Proseguendo nel mondo packaging, Comek ha presentato le sue soluzioni innovative di pesatura e confezionamento verticale ad alta velocità.
In funzione anche la confezionatrice orizzontale FFS RB-300 HDG, l’incartatrice doppio fiocco per gelatine di Theegarten-Pactec, con la presenza di Keep One, per sistemi di visione integrati a supporto del controllo qualità su prodotti nudi e confezionati.
Il network cresce
La fiera è stata l’occasione per ufficializzare nuove partnership, quella con Piovan Food&Powders, collaborazione nata già diversi anni fa con la società Fea, oggi consolidata con la divisione del Gruppo Piovan specializzato nel settore delle creme e polveri alimentari oltre che polveri industriali; e con la società inglese Spooner Food, parte di Spooner Industries Limited, che offre una gamma completa di soluzioni per il settore bakery, tra cui camere di lievitazione e forni ad alta efficienza energetica e controllo di processo ottimizzato
Collaborazioni che arricchiscono la nostra proposta integrata, all’insegna della qualità, dell’innovazione e dell’affidabilità.
L’eccellenza è nei dettagli.
La soddisfazione del cliente è da sempre al centro delle nostre priorità. Offrire un servizio di assistenza eccellente significa saper ascoltare, anticipare le esigenze e proporre soluzioni concrete, in linea con i nostri valori: trasparenza, affidabilità e attenzione al dettaglio. Anche la gestione dei ricambi gioca un ruolo cruciale nel garantire la continuità operativa.
Così non poteva mancare sul nostro stand un’area dedicata, con in esposizione componenti chiave di alcune macchine, sottolineando l’importanza dei dettagli nel mantenere elevate performance e standard qualitativi.

L’Università incontra l’Industria.
Spazio anche alla formazione e all’innovazione nell’industria alimentare. Abbiamo riportato con successo l’area Opessi Lab dove i 12 studenti della sesta edizione di Opessi UniversityLab hanno presentato alle aziende del settore i 3 nuovi prodotti “di scuola” e relative tecnologie di produzione: MokaPop, BrEggfast e Dive&Bite.
Grande partecipazione da parte anche del mondo accademico, in visita gruppi provenienti da Università del territorio sono rimasti colpiti dai progetti e hanno apprezzato, nel corso della visita sullo stand, l’impiantistica in mostra. Un’occasione preziosa per toccare con mano la tecnologia e visionare le macchine in funzione.
La fiera continua…
Abbiamo raccontato, attraverso spazi e tecnologie, la forza della sinergia tra l’innovazione e il valore insostituibile dell’ingegno umano. E in uno scenario in continua evoluzione, non perdiamo mai di visto ciò che fa la differenza: le persone e la qualità del servizio che offriamo.
Contatta il nostro team di specialisti per ogni approfondimento e futura richiesta.
