La nuova proposta WALTER: integrare le macchine esistenti per produrre micro-coni

Il cono wafer, un tempo conosciuto come prodotto classico legato al gelato, è diventato sempre più popolare, anche in combinazione con cioccolato e creme.

WALTERWERK, specialista nella produzione di macchine per la cottura dei wafer, studiando le preferenze dei consumatori, ha colto questa tendenza, come spiegato Markus Bartels, AD dell’azienda:

“Osserviamo i mercati e se individuiamo una determinata tendenza di prodotto o una necessità di attrezzature, iniziamo a trovare una soluzione: i mini-coni ripieni di cioccolato (60-65 mm) sono stati molto popolari per un po’.

Ora c’è una grande richiesta di attrezzature per produrre formati ancora più piccoli, tra i 35 e i 45 mm. Molti consumatori considerano la punta del cono gelato ripiena di cioccolato come il culmine della loro esperienza di consumo. Quindi, perché non offrire direttamente questo tipo di prodotto?”.

A differenza dei “mini coni”, confezionati e venduti singolarmente, le ridotte dimensioni dei “micro-coni” consentirebbero di proporre questo prodotto in un sacchetto stand-up, come snack dolce.

Luca e Sören, due giovani ingegneri della WALTER, hanno progettato e sviluppato un nuovo componente per consentire alle macchine WALTER esistenti di produrre micro-coni con sforzo minimo.

Le sue caratteristiche:

➡️ adattabile alle macchine già presenti sul mercato

➡️ bordo di rottura pulito (sembra la punta di un cono gelato)

➡️ prodotti con una lunghezza di 45 mm o addirittura 35 mm (entrambi con lo stesso dispositivo)

Il nuovo dispositivo WALTER per la produzione di micro-coni è stato quindi costruito, testato, approvato ed già in attesa di brevetto: siamo impazienti di vedere dove ci porterà la soluzione tecnica di Luca e Sören e come questo nuovo dispositivo aiuterà i nostri clienti a essere ancora più flessibili nella propria gamma prodotti.

Visita il sito https://www.walterwerk.com/it/ e contattaci per un approfondimento.